Muffin all’uva: oggi vi proponiamo una ricetta facile e veloce da realizzare, ottima come colazione o merenda.
Nei giorni scorsi abbiamo parlato di tutte le sue doti benefiche dell’uva: del fatto che contenga moltissime vitamine e sali minerali e di quanto faccia bene alla contro colesterolo, osteoporosi e invecchiamento provocato da radicali liberi.
Questa volta abbiamo deciso di parlare più che altro di quanto sia buona, mangiata fresca, in una macedonia, accompagnata con un po’ di semplice pane oppure in una ricetta che abbiamo deciso di consigliarvi.
Oggi si va in cucina per i muffin all’uva!
- DifficoltàFacile
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno
Ingredienti per i muffin all’uva
Avrai bisogno di pochissime cose, soprattutto di ottima uva di stagione, possibilmente nera e abbastanza matura.
frutta
Ingredienti per l’impasto
Giarnizione
Strumenti
Passaggi
Questi sono tutti gli ingredienti di cui avrete bisogno. A questo punto prendiamo due ciotole e iniziamo a prepare il nostro dolce.
Per fare i muffin all’uva si parte dai chicchi
Iniziate prendendo l’uva che vi servirà poi soltanto alla fine della ricetta. Lavatela, lasciatela asciugare e poi tagliate ogni acino in 4 parti, cercando di eliminare il più possibile i semini.
Prendete poi una ciotola e cominciate a sbattere le uova e lo zucchero utilizzando una frusta o lo sbattitore elettrico.
Quando il composto sarà ben amalgamato e molto spumoso sarà il momento di aggiungere il burro che avrete fatto precedentemente fondere a bagnomaria.
Amalgamate di nuovo il composto con una spatola e procedete poi con l’aggiunta del latte.
Riprendete a mescolare.
Sarà quindi il momento di aggiungere la farina con il lievito, uniti e aggiunti un po’ per volta con un setaccio.
Eviterete così la formazione di grossi grumi rendendo l’impasto molto più soffice.
Prendete quindi l’uva che avete preparato all’inizio e aggiungetela al composto. Mescolate di nuovo con la spatola ma senza esagerare, giusto in modo da far inglobare l’uva al composto.
Ora preparate i 12 pirottini, in carta o in teglia di alluminio se preferite, imburrateli e iniziate a disporre il composto.
Infornate a 180° lasciando cuocere per circa 45 minuti.
Ricordate, la prova dello stuzzicadenti non mente mai, quindi prima di estrarre i vostri muffin dal forno controllate che la cottura sia avvenuta.
Ultimi consigli per i vosti muffin all’uva
Non resta che impiattare, spolverare con zucchero a velo se gradite, e servire.
Se poi vi va di aggiungere anche qualche acino di uva fresca per accompagnare il vostro muffin, sarà tutto più goloso e scenografico.
Dosi variate per porzioni