Questa insalata anti-age è ricca di antiossidanti, Omega-3 e vitamine per nutrire la pelle dall’interno e contrastare i segni del tempo. È perfetta per un pranzo leggero ma super nutriente!
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaAltro
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
🥑 Ingredienti (per 2 porzioni)
✔ 1 avocado maturo
✔ 150 g di salmone affumicato o cotto al vapore
✔ 1 manciata di frutti di bosco misti (mirtilli, lamponi, more)
✔ 30 g di noci e mandorle tritate
✔ 2 carote tagliate a julienne
✔ 100 g di insalata mista (spinaci baby, rucola, lattughino)
✔ 1 cucchiaino di semi di chia (opzionale, per un boost di Omega-3)
✔ 1 cucchiaino di tè verde matcha in polvere (opzionale, per un extra di antiossidanti)
✔ 1 quadratino di cioccolato fondente 85% grattugiato per guarnire
Strumenti
🥄 Per il condimento
✔ 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
✔ Il succo di ½ limone
✔ 1 cucchiaino di miele
✔ 1 pizzico di sale rosa dell’Himalaya
✔ Pepe nero q.b.
Passaggi
👩🍳 Preparazione
1️⃣ Lava bene l’insalata e i frutti di bosco. Metti le verdure in una ciotola capiente.
2️⃣ Taglia l’avocado a cubetti e le carote a julienne. Aggiungili all’insalata.
3️⃣ Sbriciola il salmone e uniscilo agli altri ingredienti.
4️⃣ Trita grossolanamente le noci e le mandorle, poi aggiungile alla ciotola.
5️⃣ Prepara il condimento: mescola olio, succo di limone, miele, sale e pepe.
6️⃣ Versa il condimento sull’insalata e mescola delicatamente.
7️⃣ Spolvera con i semi di chia, il matcha in polvere e il cioccolato fondente grattugiato per un tocco finale anti-age.
8️⃣ Servi e goditi la tua insalata glow per una pelle luminosa e giovane!
📦 Conservazione, Consigli e Variazioni della Ricetta
📦 Conservazione, Consigli e Variazioni della Ricetta
📌 Conservazione:
Questa insalata è migliore se consumata fresca, ma puoi conservarla per massimo 24 ore in frigorifero.
✅ Conservazione ottimale:
Metti l’insalata in un contenitore ermetico.
Aggiungi il condimento solo al momento di servire per evitare che le verdure si ammorbidiscano troppo.
Se hai già condito l’insalata, consumala entro 12 ore per mantenere la freschezza.
Evita di congelarla, perché perderebbe la sua consistenza e sapore.
🔎 Consigli per un Risultato Perfetto:
✅ Usa avocado maturo ma non troppo morbido per evitare che si sfaldi nell’insalata.
✅ Aggiungi il limone direttamente sull’avocado appena tagliato per evitare che annerisca.
✅ Se vuoi un gusto più deciso, aggiungi un pizzico di curcuma al condimento per un ulteriore effetto anti-infiammatorio.
✅ Se preferisci un sapore più fresco, prova a sostituire il limone con succo d’arancia.
✅ Per un tocco croccante, aggiungi semi di zucca o girasole.
🔄 Variazioni della Ricetta
🔹 Versione Vegetariana / Vegana 🌱
Sostituisci il salmone con tofu marinato o ceci croccanti.
Aggiungi semi di lino o chia per mantenere l’apporto di Omega-3.
🔹 Versione Proteica 💪
Aggiungi un uovo sodo o pollo alla griglia per un extra di proteine.
🔹 Versione Gourmet 🍽
Sostituisci le mandorle con pistacchi per un sapore più raffinato.
Aggiungi una spolverata di formaggio feta o caprino per un contrasto di sapori.
🔹 Versione Low Carb 🥑
Elimina i frutti di bosco e riduci le carote per diminuire i carboidrati.
Aumenta la quantità di avocado e frutta secca per più grassi sani.
💡 Note Finali
✔ Questa insalata è perfetta per un pranzo leggero e nutriente, senza appesantire la digestione.
✔ Può essere servita come piatto unico o come contorno per piatti di pesce o carne bianca.
✔ È una ricetta senza glutine e senza lattosio, perfetta per chi segue un’alimentazione sana e bilanciata.
Dosi variate per porzioni