Le strepitose qualità del fungo dell’immortalità
La storia narra che, 23 secoli fa, l’Imperatore Ti della dinastia Chin, venuto a sapere del Reishi il “fungo dell’immortalità” fece partire delle navi per l’oriente, alla ricerca di questo fungo miracoloso.
A causa di una tempesta le navi affondarono, ma i naufraghi riuscirono a raggiungere un’isola, quell’isola che oggi noi conosciamo come Giappone.
Lasciando le leggende alla storia, andiamo a vedere i reali benefici del Reishi.
Come viene descritto dal Dott. Tarciso Prandelli nel video qui sotto, il Reishi agisce in modo benevolo sul cuore e su tutto l’apparato circolatorio, sul sistema nervoso centrale, sul sistema immunitario
Il Reishi è conosciuto anche con il nome di Ganoderma lucidum
Da Wikipedia
In Cina e in Giappone viene coltivato sin dall’antichità, essiccato e poi ridotto in polvere; è adoperato per la preparazione di decotti, unguenti, liquori oppure viene semplicemente trasformato in compresse; secondo la tradizione, perché nessuna di tali è supportata da evidenze scientifiche, possiederebbe proprietà officinali.
Dal noto sito howstuffworks.com
In addition, some herbs, known as adaptogens, help the body withstand the effects of stress. These include tonifying herbs such as ginseng, Astragalus, Codonopsis, and reishi mushroom. Researched extensively in Russia and China, the effectiveness of these herbs as adaptogens is well documented.
Inoltre, alcune erbe, note come adattogeni, aiutano il corpo a resistere agli effetti dello stress. Questi includono erbe tonificanti come ginseng , astragalo, codonopsis e funghi reishi. Studiato a fondo in Russia e Cina, l’efficacia di queste erbe come adattogeni è ben documentata.
Qui potete trovare due prodotti a base di Ganoderma
Ambiente e aspetto del Reishi
Il Reishi Rosso o quello Nero?
quello “Rosso” e quello “Nero”. Il Reishi rosso ha il cappuccio più scuro nella porzione centrale mentre allargandosi assume colorazioni giallo chiaro; il Reishi nero è invece di dimensioni più piccole, caratterizzato da una forma più irregolare ed è di colore bruno.
Quindi riassumendo le proprietà e benefici del reishi
Le proprietà del reishi diventano così molto duttili e potranno essere utilizzate in diverse situazioni:
- attività analgesica;
- attività anti-allergico;
- anti infiammatorio;
- immunostimolante con azione anti virale e anti batterica;
- antitumorale anche grazie soprattutto ad un alta attività antiossidante;
- capacità cardiotonica con regolazione della pressione arteriosa e dell’aritmia cardiaca;
- azione ipotensiva, antidepressiva e rilassante;
- abbassamento e regolazione del colesterolo e della glicemia.
Effetti collaterali
Consigliamo di acquistare prodotti di prima qualità, inoltre di confrontarsi con il medico di fiducia per la somministrazione, e le avvertenze che vengono riportate dietro le etichette delle confezioni che acquistate
Informazioni di sicurezza
Sconsigliato alle donne incinte o in allattamento. Non superare la dose giornaliera raccomandata.
Non sostituisce una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano. Nel caso in cui si stia seguendo una terapia farmacologica, consultare il proprio terapeuta. Riservato agli adulti. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età.
Avvertenze
Sconsigliato alle donne incinte o in allattamento. Non superare la dose giornaliera raccomandata.
Non sostituisce una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano. Nel caso in cui si stia seguendo una terapia farmacologica, consultare il proprio terapeuta. Riservato agli adulti. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età.
I produttori possono modificare la composizione dei loro prodotti. Pertanto, la confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto a quelle mostrate sul nostro sito. Si prega di leggere sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni fornite sul prodotto prima di utilizzarlo o consumarlo.